La percezione contemporanea del mondo è dominata dal pensiero che tutto sia costituito da singoli blocchi e moduli; tuttavia cosa succede se si pensa a una linea continua?
Il progetto di Magdalena Mojsiejuk and Paweł Lasota, due studenti polacchi, anticipa un futuro dove la realtà nasce da un unico filo continuo. Qui la tecnologia e il mondo tessile diventano un tutt’uno, intrecciando fili di rame e andando a creare qualunque oggetto, dalle lampade ai ponti.
Knotty traduce la tecnica della maglieria nel linguaggio automatizzato di un robot: il risultato sono delle strutture capaci di emettere luce e suono utilizzando la conduttività del materiale.
Credits:
http://naughtyknotty.weebly.com/
Thanks to: Giulia Colombo