KnitLab è un archivio di punti e lavorazioni, uno spazio progettuale che parla della contemporaneità attraverso il recupero della tradizione manuale.
KnitLab è un laboratorio dove non si fanno maglioni dalla taglia sbagliata.
KnitLab è uno strumento per imparare a “fare” qualcosa.
KnitLab è un luogo contro la noia.
Knitlab siamo
Giovanni M. Conti
direttore scientifico
Più che della pratica io mi dedico alla teoria. Non chiedetemi di mostrarvi un punto ma di approfondire le caratteristiche di un materiale, mescolare i colori, accostare le lavorazioni. La moda, si sa, passa mentre lo stile, ahi voi, resta!
Sara Montali
art director
Fotografa professionista, consulente di comunicazione strategica, esperta di social media e knitter entusiasta da quando ancora non era cool.
Katia Goldoni
project manager
Una delle mie passioni di bambina è stata la maglieria magica con cui facevo lunghissimi tubolari con avanzi di filato. Quando mi si ruppe fu un vero trauma ma ora ho imparato il diritto usando i ferri circolari e nessuno può più fermarmi.
Noemi Gentile
redazione e progetti
Ho iniziato a fare fiorellini ad uncinetto a 10 anni e non mi sono più fermata. Tra studio prima e lavoro poi, l’arte del fare a mano è sempre stata il fulcro del mio interesse, perchè basta avere ferri e lana e tutto diventa possibile!
Martina Motta
redazione e progetti
La maglieria è il mio lavoro a tempo pieno: ne leggo e ne scrivo, la insegno e la studio, la immagino, la progetto e la realizzo. La verità poi è che, come tutti, non smetto mai di impararla!