Treccia a due
Le trecce sono i più tadizionali motivi in rilievo, sempre di grande effetto. Ne esistono molte varianti di tipologia e dimensione, dalle grandi trecce voluminose dei maglioni sportivi alle intricate trecce piatte e decorative. I punti che formano la treccia sono solitamente dei diritti, che si stagliano in tutto il loro splendore su un fondo di rovesci, o più raramente di grana di riso.
Per poter essere padroni delle vostre trecce vi serve uno strumento speciale, il ferro ausiliario. Ne esistono di diverse forme, (la più comune sembra la sagoma di un piccolo gabbiano) tutte studiate per evitare che i punti scivolino via, l’esperienza vi guiderà verso quella che vi è più comoda da maneggiare. L’importante è che il diametro del ferro ausiliario sia il più vicino possibile a quello dei ferri che state usando.
Come sempre, scaricate il PDF e seguite il tutorial passo per passo!