Nocciolina
La nocciolina ci fa ridere! Com’è bella quella pallina che decora senza troppo disturbare!
Elemento molto comune dei tradizionali maglioni delle isole Aran, il punto Nocciolina può variare nelle dimensioni e nella disposizione delle noccioline stesse. Solitamente si presenta su un fondo di maglia rasata, con le noccioline disposte a scacchiera per un aspetto dinamico. You’d better not use the nut stitch on the back of a sweater: this might be inconvenient if you sit leaning your back. Even on the sleeves, it would be better to make the nuts on the outer part and not in the internal one, and even better would be to put in only from the wrist to the forearm. Higher up is only uncomfortable!
Attenti a dove posizionate le noccioline quando progettate il vostro maglione: meglio non metterle sul dietro, per evitare che diano fastidio quando vi sedete, e lo stesso vale per l’interno della manica, dove ingombrerebbero un po’ troppo.
A differenza del punto Bolle, le noccioline emergono in tutto il loro splendore e nella loro tridimensionalità. Cominciate con qualche ferro di maglia rasata e poi via, seguite il pattern per costruire le vostre noccioline!